mercoledì 24 ottobre 2012

partita iva - no grazie

-->
Domanda : per vendere i miei coltelli artigianalmente prodotti devo aprire una partita iva ???

risposta : l' obbligo di aprire una partita iva nasce soltanto quando svolgi un attività di tipo continuativo e se superi i 5000 euro di fatturato annuo
i tuoi clienti al massimo possono richiederti una ricevuta fiscale dove sarà riportato il tuo codice fiscale
la somma degli importi percepiti dovrà poi essere riportata a fine anno sul tuo modello 730 .


una mia opinione! Assolutamente no

ecco i rifermenti normativi legge delega n. 30/2003 (meglio nota come legge Biagi) che stabilisce dei limiti perché l’attività sia da considerare occasionale e cioè:
  1. prestazione di durata inferiore a giorni 30
  2. Importo annuo massimo di euro 5.000
Se una delle due condizioni non è soddisfatta, allora si parla di attività abituale, la quale è soggetta all’IVA e pertanto occorre aprire una partita iva.
“ L’ultimo riferimento normativo, in ordine cronologico, è la Legge n. 191/2009 (Finanziaria 2010), che ha apportato significative modifiche all’art. 70 in merito al campo di applicazione del lavoro occasionale accessorio, inserendo ulteriori attività ed ampliando la platea di possibili committenti e prestatori.”

Nessun commento: