lunedì 29 maggio 2017

Gli agenti non hanno nessun potere certificativo

PRIMO COMANDAMENTO
GLI AGENTI NON HANNO NESSUN POTERE CERTIFICATIVO 
Secondo me sono delle figure obsolete , inutili , inattuali .
nelle varie  Polizie  ci sono pochi Ufficiali di P.G. rispetto le reali esigenze.... ma la Legge è Legge e va rispettata comunque nell'interesse dei cittadini che si rivolgono, per essere tutelati, agli organi di polizia.
è sempre più frequente trovare superiori che dicono cose diverse da quelle, semplici, che sono scritte nel codice di procedura penale a proposito della ricezione delle denunce.

Sopratutto dopo che il Ministro della difesa, rispondendo ad una interrogazione parlamentare, ha spiegato come stanno le cose..... molti ufficiali hanno cominciato a dire che gli agenti possono ricevere le denunce addirittura mettendolo fra le consegne e paventando una eventuale "omissione di atti d'ufficio".
Non solo il Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza - presso il quale abbiamo delle dipendenze, anche il Ministero della Giustizia precisa chiaramente che solo gli ufficiali di P.G. possono ricevere le denunce.
Io aggiungo che solo l'ufficiale di P.G. può ricevere le denunce e solo l'Ufficiale di P.G. può rilasciare copia della denuncia.

Nessun commento: