tratto da http://www.pharmamedix.com
Urogenitali: (raro) ginecomastia unilaterale, anorgasmia, impotenza, diminuzione della libido, disfunzione erettile ed erezione notturna dolorosa (Carvajal et al., 1995).
La comparsa di ginecomastia in pazienti che assumono omeprazolo potrebbe lasciare supporre un'azione estrogenica del farmaco.
Gli effetti relativi a impotenza, disfunzione erettile, riduzione della libido sono stati correlati ad una diminuzione dei livelli di testosterone libero probabilmente per induzione del metabolismo citocromiale dell'ormone indotto dagli IPP (Rosenshein et al., 2004).
L'aumento della sudorazione indotto da omeprazolo è una reazione avversa molto rara e non è stata segnalata con altri IPP. Il meccanismo non è noto (l'omeprazolo non stimola il sistema nervoso parasimpatico).
Gli inibitori di pompa protonica sono stati correlati, raramente, a pancreatite. Questa reazione che nei casi gravi comporta una mortalità attorno al 30%, quando indotta dai farmaci potrebbe verificarsi per tossicità diretta oppure indiretta (ischemia, trombosi intravascolare, aumento della viscosità del succo pancreatico) oppure come reazione idiosincrasica. Dai dati disponibili, la pancreatite da farmaci sembrerebbe favorire i pazienti pediatrici e i soggetti HIV-positivi.
Nessun commento:
Posta un commento