inizio con il ribadire che lo scrivente non è un medico ,
è solo un cittadino preoccupato per la facilità con cui veniamo esposti
o meglio sottoposti a rischi che mettono in pericolo il nostro bene più caro,la salute.
L'omeprazolo è una sostanza che viene definita bonariamente a mio modesto
avviso come un semplice gastroprotettore e appartiene alla categoria degli
Inibitori della pompa protonica.
Con la sigla "FANS" si suole indicare la categoria dei Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei, farmaci cioè capaci di ridurre numerosi processi infiammatori li usiamo per contrastare i sintomi dell'influenza.
Numerosi studi hanno dimostrato che nei soggetti trattati con
FANS, dosi standard di inibitori della pompa protonica riducono
significativamente l'incidenza di ulcere gastriche e duodenali
diagnosticate all'endoscopia.
Due di essi meritano particolare attenzione.
Nel primo l'omeprazolo e' stato confrontato con ranitidina e,
nel secondo, con misoprostolo
in due trial con uguale disegno sperimentale. In tutti e due gli
studi (ASTRONAUT e OMNIUM trials) venivano studiati soggetti che a
seguito della terapia con FANS presentavano una ulcera peptica o
almeno 10 erosioni gastriche o duodenali. Ognuno dei due trial
esaminava due fasi: a) la guarigione delle lesioni da FANS gia'
presenti; e b) la prevenzione della ricomparsa delle lesioni durante
ritrattamento con i FANS. In entrambe le fasi la terapia con
l'omeprazolo si e' dimostrata piu' efficace del farmaco di confronto
(rispettivamente, ranitidina e misoprostolo) sia nel guarire le
ulcere sia nel prevenire le recidive.
Detti risultati vanno pero' valutati con prudenza in quanto
entrambi gli studi presentano limiti metodologici rilevanti quali: 1)
la dimostrazione di maggiore efficacia e' basata su parametri
surrogati, infatti gli studi hanno utilizzato come "end-point"
terapeutico la riduzione del numero di ulcere endoseopiche e dei
sintomi dispeptici e non delle complicanze gravi che sono il
parametro clinico piu' rilevante cui mira la profilassi
farmacologica: non e' cioe' la stessa cosa prevenire un'ulcera
visibile alla endoscopia routinaria in uno studio clinico e prevenire
una complicanza grave (emorragia, perforazione, ostruzione); 2) le
dosi utilizzate con i farmaci di riferimento (400 (g/d per il
misoprostolo e 300 mg/d per la ranitidina) sono probabilmente
inadeguate; infine, 3) e' mancata soprattutto una attenta
considerazione alla presenza o meno nei pazienti trattati di una
infezione da H. pylori. Lo stato di portatore o meno di una tale
infezione puo', infatti, avere grande rilevanza
Una recente
metanalisi condotta su 16 studi dimostra, infatti, in modo
convincente come sia l'infezione da H. pylori sia l'impiego di FANS
tradizionali possano aumentare il rischio di causare un'ulcera
peptica o un sanguinamento gastrico in modo indipendente, avendo un
effetto sinergico nell'aggravare il rischio di ulcera peptica e
sanguinamento quando entrambi i fattori di rischio sono presenti
nello stesso paziente .
La superiore efficacia dell'inibitore di pompa rispetto a
misoprostolo e a dosi usuali di H2 bloccanti nel prevenire le ulcere
da FANS potrebbe cioe' essere in parte solo apparente e dovuta a una
diversa distribuzione dei pazienti con infezione nella popolazione
studiata (10-12).
L'importanza dell'infezione da H. pylori nella strategia di
prevenzione del sanguinamento gastrico causato dai FANS tradizionali
e dall'ASA a basso dosaggio e' dimostrato da uno studio recente che
ha rilevato come nei pazienti con infezione da H. pylori e una storia
di sanguinamento gastrico, l'eradicazione dell'infezione da
Helicobacter pylori risulti equivalente all'omeprazolo nel prevenire
una recidiva del sanguinamento gastrico nei pazienti che assumono ASA
a basse dosi (probabilita' di recidiva del sanguinamento a sei mesi
1,9% con eradicazione e 0,9% con omeprazolo). Mentre nei pazienti che
assumono naprossene al posto dell'ASA a basse dosi l'inibitore di
pompa risulta piu' efficace della semplice eradicazione (probabilita'
di recidiva del sanguinamento a 6 mesi 18,8% con l'eradicazione e
4,4% con omeprazolo) .
Va segnalato come in uno studio in pazienti con storia di
sanguinamento gastrico recente, il trattamento per sei mesi con
omeprazolo piu' diclofenac si sia dimostrato egualmente efficace
rispetto al celecoxib nel prevenire la ricorrenza del sanguinamento
gastrico .
Al momento non vi sono ulteriori dati sulla letteratura
scientifica internazionale che documentino un'efficacia nella
gastroprotezione con misoprostolo e/o inibitori della pompa protonica
nei confronti del danno gastrointestinale da COXIB.
SPECIALITA' MEDICINALI
====================================================================
PRINCIPIO ESOMEPRAZOLO A02BC05
ATTIVO
====================================================================
FARMACO CONFEZIONE AIC DITTA
AXAGON 14 CPR GASTRORESISTENTI 35035563 SIMESA
DA 40 MG IN BLISTER AL/AL S.P.A.
AXAGON 14 CPR GASTRORESISTENTI 35035157 SIMESA
DA 20 MG IN BLISTER AL/AL S.P.A.
ESOPRAL 14 CPR GASTRORESISTENTI 35433022 BRACCO
IN BLISTER DA 20 MG S.P.A.
ESOPRAL 14 CPR GASTRORESISTENTI 35433174 BRACCO
IN BLISTER DA 40 MG S.P.A.
LUCEN 14 CPR RIVESTITE CON 35367263 ISTITUTO
FILM IN BLISTER DA 20 MG FARMACOBIO-
LOGICO MALE-
SCI S.P.A.
LUCEN 14 CPR RIVESTITE CON 35367414 ISTITUTO
FILM IN BLISTER DA 40 MG FARMACOBIO-
LOGICO MALE-
SCI S.P.A.
NEXIUM 14 CPR RIVESTITE CON 34972265 ASTRAZENECA
FILM IN BLISTER DA 20 MG S.P.A.
NEXIUM 14 CPR RIVESTITE CON 34972216 ASTRAZENECA
FILM IN BLISTER DA 40 MG S.P.A.
--------------------------------------------------------------------
====================================================================
PRINCIPIO LANSOPRAZOLO A02BC05
ATTIVO
====================================================================
FARMACO CONFEZIONE AIC DITTA
LANSOX "15 MG COMPRESSE ORO- 28600070 TAKEDA
DISPERSIBILI" 14 COMPRESSE ITALIA
FARMACEUTICI
S.P.A.
LANSOX "30 MG CAPSULE RIGIDE" 28600017 TAKEDA
14 CAPSULE ITALIA
FARMACEUTICI
S.P.A.
LANSOX "30 MG COMPRESSE ORO- 28600094 TAKEDA
DISPERSIBILI" 14 COMPRESSE ITALIA
FARMACEUTICI
S.P.A.
LANSOX "15 MG CAPSULE RIGIDE" 28600029 TAKEDA
14 CAPSULE ITALIA
FARMACEUTICI
S.P.A.
LIMPIDEX "15 MG COMPRESSE ORO- 28755078 SIGMA-TAU
DISPERSIBILI" 14 COMPRESSE INDUSTRIE
FARMACEUTI-
CHE RIUNITE
S.P.A.
LIMPIDEX "30 MG COMPRESSE ORO- 28755092 SIGMA-TAU
DISPERSIBILI" 14 COMPRESSE INDUSTRIE
FARMACEUTI-
CHE RIUNITE
S.P.A.
LIMPIDEX "15 MG CAPSULE RIGIDE" 28755027 SIGMA-TAU
14 CAPSULE INDUSTRIE
FARMACEUTI-
CHE RIUNITE
S.P.A.
LIMPIDEX "30 MG CAPSULE RIGIDE" 28755015 SIGMA-TAU
14 CAPSULE INDUSTRIE
FARMACEUTI-
CHE RIUNITE
S.P.A.
ZOTON "15 MG COMPRESSE ORO- 28775070 WYETH
DISPERSIBILI" 14 COMPRESSE LEDERLE
S.P.A.
ZOTON "30 MG CAPSULE" 28775017 WYETH
14 CAPSULE LEDERLE
S.P.A.
ZOTON "15 MG CAPSULE" 28775029 WYETH
14 CAPSULE LEDERLE
S.P.A.
ZOTON "30 MG COMPRESSE ORO- 28775094 WYETH
DISPERSIBILI" 14 COMPRESSE LEDERLE
S.P.A.
--------------------------------------------------------------------
====================================================================
PRINCIPIO MISOPROSTOLO* A02BB01
ATTIVO
====================================================================
FARMACO CONFEZIONE AIC DITTA
CYTOTEC "200 MCG COMPRESSE" 26488015 CONTINENTAL
50 COMPRESSE PHARMA INC
MISODEX "200 MCG COMPRESSE" 27307014 MONSANTO
50 COMPRESSE HOLDING GMBH
--------------------------------------------------------------------
====================================================================
PRINCIPIO OMEPRAZOLO* A02BC01
ATTIVO:
====================================================================
FARMACO CONFEZIONE AIC DITTA
ANTRA "10 MG CAPSULE RIGIDE 28245114 ASTRAZENECA
A RILASCIO MODIFICATO" S.P.A.
14 CAPSULE
ANTRA "20 MG CAPSULE A RILASCIO 28245090 ASTRAZENECA
MODIFICATO" 14 CAPSULE S.P.A.
LOSEC "20 MG CAPSULE RIGIDE 26804106 ASTRAZENECA
A RILASCIO MODIFICATO" AB
14 CAPSULE
LOSEC "10 MG CAPSULE A RILASCIO 26804082 ASTRAZENECA
MODIFICATO" 14 CAPSULE AB
MEPRAL "10 MG CAPSULE RIGIDE 26783086 BRACCO
A RILASCIO MODIFICATO" S.P.A.
14 CAPSULE
MEPRAL "20 MG CAPSULE RIGIDE 26783098 BRACCO
A RILASCIO MODIFICATO" S.P.A.
14 CAPSULE
OMEPRAZEN "10 MG CAPSULE RIGIDE 26803080 ISTITUTO
A RILASCIO MODIFICATO" FARMACOBIO-
14 CAPSULE LOGICO MALE-
SCI S.P.A.
OMEPRAZEN "20 MG CAPSULE RIGIDE 26803104 ISTITUTO
A RILASCIO MODIFICATO" FARMACOBIO-
14 CAPSULE LOGICO MALE-
SCI S.P.A.
--------------------------------------------------------------------
====================================================================
PRINCIPIO PANTOPRAZOLO* A02BC02
ATTIVO
====================================================================
FARMACO CONFEZIONE AIC DITTA
PANTECTA 14 COMPRESSE GASTRORESI- 31834094 ABBOTT
STENTI 20 MG IN FLACONE S.P.A.
FANTOPAN 14 COMPRESSE GASTRORESI- 31835097 PHARMACIA
STENTI 20 MG IN FLACONE ITALIA
S.P.A.
PANTORC 14 CPR GASTRORESI- 31981119 ALTANIA
STENTI 20 MG FLACONE PHARMA
S.P.A.
PEPTAZOL 14 COMPRESSE GASTRORESI- 31111091 RECORDATI
STENTI 20 MG IN FLACONE INDUSTRIA
CHIMICA
FARMACEUTICA
S.P.A.
PANTECTA 14 COMPRESSE GASTRORESI- 031834029 ABBOTT
STENTI 20 MG IN BLISTER S.P.A.
PANTECTA 14 COMPRESSE GASTRORESI- 031834296 ABBOTT
STENTI IN BLISTER AL/AL S.P.A.
DA 40 MG
PANTOPAN 14 COMPRESSE GASTRORESI- 031835022 PHARMACIA
STENTI 20 MG IN BLISTER ITALIA
S.P.A.
PANTOPAN 14 COMPRESSE DA 40 MG 031835287 PHARMACIA
IN BLISTER AL/AL ITALIA
S.P.A.
PANTORC 14 CPR GASTRORESI- 031981044 ALTANA
STENTI 20 MG BLISTER PHARMA
S.P.A.
PANTORC 14 COMPRESSE GASTRORESI- 031981311 ALTANA
STENTI DA 40 MG IN PHARMA
BLISTER AL/AL S.P.A.
PEPTAZOL 14 COMPRESSE GASTRORESI- 031111026 RECORDATI
STENTI 20 MG IN BLISTER S.P.A.
PEPTAZOL 14 COMPRESSE GASTRORESI- 031111293 RECORDATI
STENTI DA 40 MG IN BLISTER S.P.A.
AL/AL
--------------------------------------------------------------------
====================================================================
PRINCIPIO RABEPRAZOLO* A02BC
ATTIVO
====================================================================
FARMACO CONFEZIONE AIC DITTA
PARIET 1 BLISTER 14 CPR 34216022 JANSSEN
GASTRORESISTENTI 10 MG CILAG S.P.A.
PARIET 1 BLISTER AL/AL 14 CPR 34216186 JANSSEN
GASTRORESISTENTI 20 MG CILAG S.P.A.
--------------------------------------------------------------------
Nella Rete Italiana di Farmacovigilanza, le reazioni psichiatriche riportate sono state depressione (2 segnalazioni), nervosismo (2 segnalazioni), agitazione/irrequietezza (2 segnalazioni), allucinazioni (1 segnalazione), disorientamento (1 segnalazione), disturbo psicomotorio (1 segnalazione), eretismo (1 segnalazione), insonnia (1 segnalazione) ed hanno rappresentato il 5,5% del totale (ReA, 2009).
E' stato ipotizzato che le reazioni psichiatriche da IPP possano dipendere dalla stimolazione di recettori del peptide di rilascio della gastrina localizzati a livello di ippocampo e amigdala dorsale. Le reazioni avverse psichiatriche sono risultate reversibili alla sospensione della terapia con IPP.
Nessun commento:
Posta un commento