i requisiti per farne parte
1 . non avere nulla ( patrimoni , titoli nobiliari ecc), deve essere un operaio
atto secondo modalità di associazione
internet
atto terzo
cura dello stato evolutivo
sarà un forum a trattare le questioni programmatiche ,come fosse un parlamento
atto quarto
elezione di un presidente
atto quinto associazione ad un partito istituzionalizzato che porterà in parlamento le istanze del popolo operaio.
punti programmatici
1 abolizione di tutte le forze armate
2 abolizione delle polizie locali
3 abolizione delle strisce blu
4 abolizione dei parlamenti regionali , provinciali , comunali
5 abolizione delle tasse automobilistiche
6 abolizione delle industrie con più di trenta collaboratori
7 abolizione degli accumuli di capitali
8 creazione di un unica forza dell'ordine ad ordinamento civile
9 creazione di un comitato che indirizzi i ragazzi secondo i talenti individuali
10 creazione di un università gratuita a cui si può accedere solo per meriti
11 abrogazione di tutti i contributi statali
12 eliminazione delle società a partecipazione statale
13 eliminazione dell'attuale sistema di tassazione a favore di uno più moderno
Il partito ripudia la guerra , e crede che in un momento di crisi occorre prima risolvere i problemi del paese , e degli operai , perché a morire nel deserto spesso se non sempre sono i figli degli operai
il partito crede che le polizie locali alimentano interessi diversi da quelli della collettività,vedi autovelox , e quindi vadano eliminate come le strisce blu nelle città e ormai anche nei paesi
i parlamenti nazionali regionali provinciali e comunali si sono rivelate delle organizzazioni che perseguivano interessi assai diversi da quelli del paese e per questo vadano soppressi in quanto obsoleti
l'abolizione delle industrie con più di trenta collaboratori nasce dall'esigenza di ricapitalizzare la società , quindi le industrie con più di trenta dipendenti vanno sequestrate e trasformate in coop di operai
stessa cosa con i capitali che oltre al milione di euro vanno sequestrati .
del sistema fiscale si parlerà nella prossima assemblea fissata per il 15 di settembre


Nessun commento:
Posta un commento