La
Cassazione a sezioni unite, con una sentenza senza precedenti, obbliga gli
amministratori comunali a realizzare parcheggi gratuiti accanto a quelli a
pagamento a fascia oraria (strisce blu), con esclusione delle zone a
traffico limitato. Molti comuni di fatto hanno trasformato le strade delle
Città in parcheggi a pagamento, costringendo così i consumatori a pagare due
volte, prima con le tasse generaliste e poi per l'utilizzo.
Telefono
Blu invita i Comuni ad adeguarsi al più presto ed esorta i consumatori a
segnalare e denunciare i casi e le lamentele a Telefono Blu (Centralino di
Milano: tel. 06.375.188.81 oppure 02.760.030.13 - Sito internet
http://www.sosconsumatori.it/)
valutando anche, con il proprio collegio legale, la possibilità di ricorsi
retroattivi per sanzioni già comminate che sempre secondo una stima
dell'associazione si attestano intorno al 70% delle contravvenzioni.
Eventuali ricorsi di massa potrebbero stabilire che circa il 50% delle multe
sarebbe da cancellare. I grandi Comuni tentano di riparare considerando le
zone Ztl e zone di divieto, ma sarà difficile anche per loro coprire con
tali provvedimenti l'intero territorio. Insomma e' guerra.
Nessun commento:
Posta un commento