Francesco C ci regala una nuova pagina del suo capolavoro
tratto dalla pagina 556 del libro di francesco C dal titolo la polizia militarmente organizzata dell'inferno.:
comunicato del Maresciallo Giallo alla
cittadinanza :
Chiudetevi in casa, mettete le sbarre
alle finestre e, se potete, installate pure le telecamere: contro i
criminali non c' è altro da fare. Arriva dal locale comandante della
polizia militarmente organizzata dell'inferno, più o meno con queste
parole, la prima resa ufficiale davanti alla criminalità sempre più
agguerrita. Furti continui a negozi e abitazioni, razzie in pieno
giorno, rapine violente,l' Italia, è ormai in ginocchio davanti alla
brutalità criminale, soprattutto quella messa in atto dalle bande
dell' est, che non risparmia nessuno, che lascia dietro di sé scie
di morte e a cui l' impunità dei reati fa da sponda sicura. A
svelare il segreto di Pulcinella di una militarmente organizzata
dell'inferno.è stato il maresciallo Giallo che ha dichiarato ormai
noi possiamo solo seviziare i nostri dipendenti . Bisogna chiudersi
in casa.
Una situazione di assedio così evidente che anche il Prefetto ha ammesso: «Noi facciamo tutto quel che possiamo e anche di più, contando le risorse che abbiamo Per quanto sia stata sempre ufficialmente negata a suon di statistiche sui furti in calo e per quanto suoni male in bocca a chi invece la sicurezza la dovrebbe garantire, quella ammessa dal maresciallo è una terribile verità, che riguarda tutta Italia.
Una situazione di assedio così evidente che anche il Prefetto ha ammesso: «Noi facciamo tutto quel che possiamo e anche di più, contando le risorse che abbiamo Per quanto sia stata sempre ufficialmente negata a suon di statistiche sui furti in calo e per quanto suoni male in bocca a chi invece la sicurezza la dovrebbe garantire, quella ammessa dal maresciallo è una terribile verità, che riguarda tutta Italia.
Pochi mezzi, pochi uomini, un
territorio difficile da controllare e, quando i criminali vengono
presi, poche ore dopo - per un motivo o per l' altro - le sbarre
della cella si riaprono per richiudersi alle loro spalle e tutto
ricomincia. Nessuna percezione sbagliata: non sono i cittadini che
esagerano ansie e paure fomentate dai media e da certa politica. Il
pericolo è reale, bisogna chiudersi in casa e sperare che sia
sufficiente. E a volte non lo è neppure: «Se i reati risultano
in calo è solo perché la gente non denuncia più, perchè viene
minacciata dai criminali e ha paura di ritorsioni»
Nessun commento:
Posta un commento