Francesco C parla nel suo libro di diritti violati dei lavoratori e fa particolare riferimento a 11 ore di lavoro tra un turno ed un altro , per chi non lo sapesse, la dottrina esiste davvero ed una legge dello stato . La materia è disciplinata da Decreto legislativo 66/2003 così come integrato dal Decreto Legislativo 213/2004. In tutti i comparti pubblici e in alcuni privati, l'orario di lavoro settimanale, è pari a 36 ore. Ne consegue che è considerato lavoro straordinario quello effettuato dalla 41° ora in avanti, mentre quello dalla 37° alla 40° ora è considerato orario supplementare. Anche quest'ultimo, però, è retribuito con le maggiorazioni orarie del lavoro straordinario.
Limite massimo dell'orario di lavoro. L'orario settimanale non può, in ogni caso,non può superare le 48 ore settimanali, per un periodo di 7 giorni. In tale limite sono comprese le ore straordinarie.Fermo restando la durata settimanale dell'orario di lavoro, il lavoratore ha diritto ad un minimo di 11 ore consecutive di riposo ogni 24 ore. Tuttavia il decreto consente delle deroghe, in particolare per i servizi alla persona, come ad esempio per la Sanità o nelle RSA, deroghe che possono essere previste dal CCNL ovvero di un accordo sindacale anche aziendale, e successiva comunicazione alla Direzione Provinciale del lavoro per evitare di incorrere nelle sanzioni previste.
Si ponga ad esempio quella particolare forma di orari di lavoro che prevedono il mattino/notte, a esempio: 7/13 - 22/6. In questo caso non vi sono 11 ore di riposo tra un turno e l'altro, quindi è necessario un accordo di deroga.
Francesco C fa una critica molto sottile riguardo la metodologia usata nella polizia militarmente organizzata dell'inferno , notando che lo scopo reale di questa organizzazione era :
l'istigazione al suicidio,
la punizione degli innocenti ,
la prevaricazione sul più debole .
Francesco C. fa anche un riferimento alla propaganda che definiva la Polizia Militarmente Organizzata dell'inferno, una istituzione al servizio dei cittadini . La stessa propaganda che definiva i campi di sterminio, dei bei posti . Oppure la Polizia Militarmente organizzata dell'inferno, veniva chiamata alle manifestazioni , antinaziste ..... Credo che Francesco C in questo suo libro, faccia anche riferimento ,con questo tipo di paragone ad alcuni fatti di cronaca a cui non si riesce ancora a fare riferimento, perchè il libro è ancora in fase di stesura...
residenze sanitarie assistenziali, sigla RSA
contratto collettivo nazionale di lavoro (abbreviato CCNL)
Limite massimo dell'orario di lavoro. L'orario settimanale non può, in ogni caso,non può superare le 48 ore settimanali, per un periodo di 7 giorni. In tale limite sono comprese le ore straordinarie.Fermo restando la durata settimanale dell'orario di lavoro, il lavoratore ha diritto ad un minimo di 11 ore consecutive di riposo ogni 24 ore. Tuttavia il decreto consente delle deroghe, in particolare per i servizi alla persona, come ad esempio per la Sanità o nelle RSA, deroghe che possono essere previste dal CCNL ovvero di un accordo sindacale anche aziendale, e successiva comunicazione alla Direzione Provinciale del lavoro per evitare di incorrere nelle sanzioni previste.
Si ponga ad esempio quella particolare forma di orari di lavoro che prevedono il mattino/notte, a esempio: 7/13 - 22/6. In questo caso non vi sono 11 ore di riposo tra un turno e l'altro, quindi è necessario un accordo di deroga.
Francesco C fa una critica molto sottile riguardo la metodologia usata nella polizia militarmente organizzata dell'inferno , notando che lo scopo reale di questa organizzazione era :
l'istigazione al suicidio,
la punizione degli innocenti ,
la prevaricazione sul più debole .
Francesco C. fa anche un riferimento alla propaganda che definiva la Polizia Militarmente Organizzata dell'inferno, una istituzione al servizio dei cittadini . La stessa propaganda che definiva i campi di sterminio, dei bei posti . Oppure la Polizia Militarmente organizzata dell'inferno, veniva chiamata alle manifestazioni , antinaziste ..... Credo che Francesco C in questo suo libro, faccia anche riferimento ,con questo tipo di paragone ad alcuni fatti di cronaca a cui non si riesce ancora a fare riferimento, perchè il libro è ancora in fase di stesura...
residenze sanitarie assistenziali, sigla RSA
contratto collettivo nazionale di lavoro (abbreviato CCNL)
Nessun commento:
Posta un commento